Le Tappe - Autonomia Veneto
Portale
Autonomia del Veneto
Per l'attuazione dell'art. 116,
terzo comma, della Costituzione
Come possiamo aiutarti?
Menù di navigazione
Navigazione Categorie
Anno
Aggregatore Risorse
Contenuto con Legislature Undicesima Legislatura .

Il Presidente della Repubblica firma le disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni
Il Presidente della Repubblica firma le disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha autorizzato la presentazione in Parlamento del disegno di legge contenente le disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione, già approvato dal Consiglio dei ministri.

Approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di legge del Ministro Calderoli
Approvazione all'unanimità in Consiglio dei Ministri del Disegno di legge presentato dal Ministro Calderoli

Prima bozza di disegno di legge per l’attuazione dell’articolo 116, comma 3, della Costituzione
Il Ministro per gli affari regionali e le Autonomie trasmette alla Presidenza del Consiglio dei Ministri una prima bozza di disegno di legge per l’attuazione dell’articolo 116, comma 3, della Costituzione.

Prima proposta di legge di attuazione dell’articolo 116, comma 3, della Costituzione
Il Ministro per gli affari regionali e le Autonomie esprime la volontà di portare in Consiglio dei ministri una prima proposta di legge di attuazione dell’articolo 116, comma 3, della Costituzione «entro il 2022», nonché l’auspicio che, entro il 2023, si arrivi all’approvazione della legge stessa.

Annuncio istituzione "cabina di regia"
Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie annuncia l’istituzione di “una cabina di regia, presieduta dal Presidente del Consiglio, che sarà impegnata in un insieme complesso di attività che richiedono elevato approfondimento, oltre a un forte coordinamento tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti”.

Approvazione documento congiunto in Conferenza delle Regioni e Province autonome
Seduta della Conferenza delle Regioni e Province autonome ed approvazione del documento congiunto, condiviso da tutte le Regioni, sull’articolo 116, comma 3, della Costituzione, recante 8 principi cardine per l’autonomia.

Incontro tra il Presidente Zaia e il Ministro Calderoli
Incontro tra il Presidente Zaia e il Ministro Calderoli sul tema dell’autonomia differenziata.

Inserimento della definizione dei livelli essenziali delle prestazioni
Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, annuncia l’inserimento della definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, sui costi e sui fabbisogni standard all’interno della legge di bilancio trasmessa al Parlamento.

Elaborazione decalogo dei principi e delle linee guida rispetto all’attuazione dell’articolo 116, comma 3, della Costituzione
La Conferenza delle Regioni fa propria l’iniziativa, promossa dal Presidente Luca Zaia, di elaborare un documento, condiviso da tutte le Regioni e Province autonome, contenente una sorta di decalogo dei principi e delle linee guida rispetto all’attuazione dell’articolo 116, comma 3, della Costituzione.

Il Presidente del Consiglio esprime l’intenzione di dar seguito al processo di autonomia differenziata già avviato
Il Presidente del Consiglio nel discorso per la fiducia alla Camera esprime l’intenzione di dar seguito al processo di autonomia differenziata già avviato. Con il nuovo Governo si apre una nuova stagione per il percorso verso l’Autonomia. Il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie imprime un’accelerazione.

Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del regionalismo differenziato
Approvazione, da parte della Commissione Parlamentare per le Questioni regionali, del documento conclusivo dell’“Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”.

Incontro Zaia-Bonaccini
Incontro tra il Presidente Zaia e il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Incontro Zaia-Fontana
Incontro tra il Presidente Zaia e il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sul tema dell'autonomia differenziata.

Visita di una delegazione della Commissione parlamentare
Visita di una delegazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali presso la sede del Consiglio regionale del Veneto.

Prima riunione di insediamento del Comitato scientifico
Prima riunione di insediamento del Comitato scientifico dell'Osservatorio regionale sull'autonomia differenziata.

Integrazione della composizione del Comitato scientifico
Integrazione della composizione del Comitato scientifico dell'Osservatorio regionale sull'autonomia differenziata.

Adesione dei primi componenti del Comitato scientifico
Adesione dei primi componenti del Comitato scientifico dell’Osservatorio regionale sull’autonomia differenziata.