Home - Autonomia Veneto
Le Materie dell'Autonomia
La Costituzione assegna alle Regioni la facoltà di richiedere fino a 23 materie per le quali le competenze sono delegate dallo Stato alle amministrazioni regionali.
Il Veneto ha espresso la volontà di poter amministrare l’intero panel di competenze che le Regioni possono acquisire.
Questo l'elenco delle materie:
Il Veneto ha espresso la volontà di poter amministrare l’intero panel di competenze che le Regioni possono acquisire.
Questo l'elenco delle materie:
L’articolo 116, terzo comma, della Costituzione consente alle Regioni a Statuto Ordinario di chiedere ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” in 23 materie.
Con un approccio concreto, il Veneto ha chiesto e chiede, nell’ambito di queste 23 materie, il riconoscimento di specifiche competenze, distinte per settori organici.
La Regione cioè richiede le funzioni che ritiene di poter esercitare con maggior attenzione al territorio ed ai propri amministrati, per affrontare e risolvere problemi gestionali già esistenti.
Questo approccio pragmatico e costruttivo ha caratterizzato tutte le fasi del negoziato con i diversi Governi che si sono succeduti (Governo Gentiloni, Governi Conte 1 e 2, Governo Draghi, e ora Governo Meloni): nell’ambito degli incontri che si sono tenuti negli anni passati, il confronto con i Ministeri, soprattutto di carattere tecnico, è stato leale e volto sempre a trovare, laddove ce ne fosse la possibilità, soluzioni tecniche condivise.
Con un approccio concreto, il Veneto ha chiesto e chiede, nell’ambito di queste 23 materie, il riconoscimento di specifiche competenze, distinte per settori organici.
La Regione cioè richiede le funzioni che ritiene di poter esercitare con maggior attenzione al territorio ed ai propri amministrati, per affrontare e risolvere problemi gestionali già esistenti.
Questo approccio pragmatico e costruttivo ha caratterizzato tutte le fasi del negoziato con i diversi Governi che si sono succeduti (Governo Gentiloni, Governi Conte 1 e 2, Governo Draghi, e ora Governo Meloni): nell’ambito degli incontri che si sono tenuti negli anni passati, il confronto con i Ministeri, soprattutto di carattere tecnico, è stato leale e volto sempre a trovare, laddove ce ne fosse la possibilità, soluzioni tecniche condivise.
La parola agli esperti
Una sezione dedicata ad approfondimenti a cura di esperti e docenti
L'Osservatorio sull'Autonomia
Il pool di esperti che lavora agli aspetti giuridici ed economici




